
Valgrana
Valgrana (Valgran o Valgrana in piemontese, Vergrana in occitano) è un comune di 795 abitanti .
Il nome del paese è molto antico, le sue origini sono preromane. Si suppone che la parola grana derivi da “crana”, ovvero crepaccio; mentre la parola valle gli è stata attribuita per la sua collocazione territoriale. I primi insediamenti abitativi infatti erano di origine pre romanica, costoro erano ottimi pastori rinomati per il loro cacio piccante. Le tracce più antiche del paese si possono trovare nei resti di un castello risalente all’epoca saracena, che venne distrutto nel 1548.
Contatti Comune
-
Via Roma, 38
12020 Valgrana (CN) -
0171 98101
-
0171 98370
-
info@comune.valgrana.cn.it
-
valgrana@postemailcertificata.it
-
C.F. 80004750040 – P.Iva: 00521310045
Valgrana
Informazioni sul territorio
Coordinate
44°25′N 7°23′E
Altitudine
642 m s.l.m.
Superficie
23,1 km²
Abitanti
795 (dato al 31-1-2024)
Densità
34,42 ab./km²
Frazioni
Arlotto, Biut, Bottonasco, Cavaliggi, Masineri, San Matteo, Sant’Anna
Comuni confinanti
Bernezzo, Caraglio, Montemale di Cuneo, Monterosso Grana, Rittana